Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

 

Partiamo dal presupposto che se non stampa un motivo c’è. La prima cosa da fare è guardare cosa indica il display: magari segnala mancanza cartucce o toner (vi ricordo che nella maggior parte dei brand i colori sono così indicati: K è il nero, C è il ciano, M è il magenta, Y è il giallo), oppure mancanza carta, oppure c’è della carta inceppata.

In questo caso aprite tutti gli sportelli e cercate se c’è qualche pezzo di carta in giro, aiutandovi con la torcia del cellulare per illuminare l’interno. Per toglierlo, nel caso in cui non ci si arrivi con le dita, usate una pinzetta per le sopracciglia.

Se invece il display segnala un codice di errore (normalmente scritto sui lati del display) tipo “C001” il mio consiglio è: andate su internet, digitate marca, modello e codice di errore e trovate il problema. Da lì capite che problema può avere la vostra stampante.

Faccio una considerazione: se avete una stampante da 50/100 euro tenete conto che nella maggior parte dei casi non si aggiusta, oppure costa di più portarla dal tecnico, comprare il ricambio difettoso e pagare il costo della manodopera: normalmente costa meno comprarne un’altra. Nei prossimi articoli vi racconterò alcune casistiche in cui è possibile risolvere il problema anche da voi, seguendo le mie indicazioni.

Se il display è spento vuol dire che non c’è corrente: provate a cambiare presa di corrente, oppure se avete a disposizione un cavo uguale provate a cambiarlo. Nel caso in cui il cavo abbia l’alimentatore (una scatola nera inserita lungo il cavo) si può provare a sostituirlo con uno nuovo, ma non è detto che il problema sia quello, potrebbe anche essere la scheda interna (in questo caso la stampante è da buttare).

 

Close Menu