Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to main content

Uno degli inconvenienti che accade più spesso è che la carta s’inceppa. Il primo consiglio è quello di usare carta di qualità e di tenerla in un ambiente asciutto, infatti la carta soffre l’umidità. Bisogna anche verificare, quando mettete la carta nella stampante, che sia inserita correttamente: i fogli devono essere allineati e i riscontri laterali devono essere sempre messi bene contro la carta, perché se c’è gioco i fogli entrano storti e al 90% s’inceppano. Inoltre se usate carta riciclata state attenti che non sia stropicciata e che non ci siano punti metallici.

Se questi accorgimenti sono stati presi, ma la carta continua ad incepparsi nella vostra stampante, potrebbe esserci qualcosa dentro che non fa passare il foglio… a noi è capitato di trovare di tutto, perfino biscotti per bambini, chiavi, fermagli e matite. Specialmente i bambini, se hanno la stampante a portata di mano, buttano di tutto dove ci sono i fogli perché lo vedono come un buco e non ci si accorge di niente, si diventa matti a capire cosa può essere successo: quando la stampante prende il foglio si apre un meccanismo e se c’è qualcosa lo risucchia, e poi non si vede niente… come fare a togliere il corpo estraneo dalla vostra stampante?

Questa soluzione ci è venuta un giorno di particolare ingegno: prendete un cartoncino spesso, tipo quello in fondo al block-notes, e aprite lo sportello anteriore della stampante. Fatelo passare in senso contrario a quello con cui escono i fogli: “fategli fare il percorso inverso” A STAMPANTE SPENTA” e vedrete che magicamente uscirà il corpo estraneo. Questo vale anche se fosse un pezzo di carta. Magari si è inceppata la carta e strappando via il foglio questo si è rotto ed è rimasto dentro la stampante. In questo caso volendo potete fare una stampa con un foglio più spesso, magari da 160gr (in cartoleria li vendono anche sciolti): essendo più spesso non si piega e porta via il pezzo di carta che era rimasto dentro.

Ricordatevi che se non c’è nulla nel percorso carta e se seguite i miei consigli iniziali, difficilmente la carta s’inceppa.

Alla prossima

Grazie

Close Menu